Menu Chiudi

Leggi altri articoli

Software Gestionale per i distributori di acqua e bevande: è veramente ciò che serve?

Sono le 6 del mattino e sei già in piedi, ripercorrendo mentalmente la giornata che ti aspetta.
li ordini che hai annotato la sera prima. I clienti che ti hanno chiamato all’ultimo momento. Quella consegna urgente che devi incastrare in un giro già pieno.

E sai già che tornerai a casa tardi. E’ così ogni giorno anche la domenica sera perchè devi organizzare i giri del lunedì.

Scommetto che è sempre così. Scommetto che anche la sera del 9 luglio 2006 era così.
La sera in cui ‘’Il cielo era azzurro sopra Berlino’’

Milioni di italiani incollati allo schermo, e tu?
Una partita che sembrava una metafora della vita stessa: momenti di gloria, cadute improvvise, rialzarsi quando tutto sembra perduto.
Il primo tempo scorre. Materazzi sbaglia, regala un rigore. Poi si redime, pareggia di testa. 1-1.

I minuti passano, la tensione sale. Supplementari. L’Italia già assapora i rigori, quell’incubo che ci ha perseguitato per generazioni.

Poi, l’inaspettato. La testata di Zidane a Materazzi.
Cartellino rosso, espulsione. Rigori.
È il momento. È quando capisci che la storia sta girando.
Del Piero segna. Trezeguet colpisce la traversa. Poi tocca a Grosso: rincorsa, tiro, gol.
“Campioni del mondo! Campioni del mondo! Campioni del mondo!”

La voce di Fabio Caressa diventa la colonna sonora di un’intera generazione.
Cannavaro alza la coppa al cielo di Berlino. L’Italia è sul tetto del mondo.

Non è stata la squadra più talentuosa. Non è stata la favorita. È stata la squadra che ha creduto nella strategia. Nella preparazione. Negli strumenti giusti.
Quella notte abbiamo imparato che l’impossibile è solo un’opinione.
E quella lezione vale ancora oggi. Nel calcio. E nel business.

Meglio un Software gestionale per per i distributori di acqua e bevande o fare tutto carta e penna?

In quel 2006, le cose che oggi diamo per scontate semplicemente non esistevano.

WhatsApp? Non esisteva ancora. Sarebbe arrivato solo nel 2009.

Smartphone? L’iPhone sarebbe stato presentato l’anno successivo.

Google Maps? Appena nato, ma nessuno lo usava per navigare.

Facebook? In Italia lo conoscevano in pochi.

Era un’Italia dove le informazioni viaggiavano più lentamente. Dove per ordinare acqua chiamavi il distributore. Dove gli appuntamenti si segnavano su agende cartacee. Dove i percorsi di consegna si pianificavano a mano.

La sera prima, il telefono fisso dell’ufficio squillava di continuo. “Mi porteresti 4 casse domani?” “Posso avere 10 bottiglie?” Annotavi tutto su un blocchetto, sperando di non dimenticare nulla.
Il furgone si caricava sempre un po’ più del necessario, per sicurezza. Meglio tornare con qualcosa di invenduto che rimanere senza scorte.

Durante la giornata, il telefono cellulare (quello con i tasti, ricordi?) squillava per ordini dell’ultimo minuto. “Sei in zona? Potresti passare anche da me?” Cercavi di adattare il percorso a mente, calcolando se ce l’avresti fatta con i tempi.

Era così che si lavorava. Ed eri bravo. Facevi il tuo lavoro con dedizione, nonostante le difficoltà.
Ma ti ricordi quando è arrivato Whatsapp?
“Perché dovrei usare questa app? Ho sempre chiamato i clienti, funziona benissimo così.”
“I miei clienti sono abituati a telefonare o a mandare SMS, non cambieranno mai.”
Eppure inesorabilmente, tutto è cambiato.

Oggi, prova a immaginare di gestire i tuoi ordini senza WhatsApp. Impossibile, vero?
Quei messaggi che puoi rileggere per confermare l’ordine. Quelle chat di gruppo con il tuo team. Quelle conferme che restano scritte, nero su bianco. Quella possibilità di mandare la tua posizione in tempo reale.

All’improvviso, quello che sembrava superfluo è diventato essenziale.
Software Gestionale per i distributori di acqua e bevande: ma cos’è esattamente?

Oggi, quando senti parlare di un software beverage gestionale per la distribuzione d’acqua, la reazione è la stessa di quando è arrivato Whatsapp:
“Ho sempre fatto così, perché dovrei cambiare?”
“I miei clienti sono abituati così.”
“È troppo complicato, non fa per me’’

Ti capisco perfettamente.

Hai ragione ad essere diffidente anche perchè fino ad oggi,

i Software Gestionali per i distributori di acqua e bevande che hai visto hanno:

  • Interfacce complicate che sembrano lontane da ciò che tu fai ogni giorno
  • Settimane di formazione solo per imparare le funzioni di base
  • 20 passaggi per completare un semplice ordine
  • Manuali lunghi centinaia di pagine
  • Assistenza tecnica che parla un linguaggio incomprensibile
  • Hanno trasformato operazioni semplici in procedure complesse. Ti hanno fatto sentire inadeguato, come se il problema fossi tu.

Ecco perché, è nato Jimmy il primo software beverage gestionale specifico per chi consegna acqua e bevande.
Sottolineo il fatto che sia specifico per i distributori che fanno door-to-door perché fa esattamente quello che fai ogni giorno ma in maniera più veloce e precisa:

– Un ordine? Due click.
– La pianificazione delle consegne? Un minuto
– Le cauzioni? Automatiche.
– I giri di consegna per te o i tuoi autisti? In un click considerando il percorso migliore e anche gli orari dei clienti!

Jimmy è per il tuo business oggi quello che WhatsApp è stato per le tue comunicazioni allora.
Non un lusso. Una necessità che ancora non riconosci.

– >Nel 2006, non avresti mai immaginato di usare ogni giorno WhatsApp. E oggi lo usi in ogni momento

– > Nel 2025, non immagini ancora di usare Jimmy. Eppure, guardando indietro dal futuro, ti chiederai come hai fatto a lavorare senza.

Quegli ordini sempre organizzati. Quei percorsi perfettamente ottimizzati.
Quelle cauzioni sempre in ordine. Quel tempo ritrovato per te stesso. Quella serenità di sapere che tutto è sotto controllo.

La vera domanda non è “Mi serve davvero Jimmy?”
La vera domanda è: “Quanto tempo ancora voglio aspettare?”

Puoi fare un primo passo, oggi prenotando la presentazione di Jimmy, così puoi vedere esattamente come funziona.

Clicca qui per prenotarla.

Chi è l'autore del video

Jessica Marisol D'Ascenzo

Direttore Commerciale Italia

Esperta mondo Horeca e Distribuzione Bevande. Insieme al suo team di professionisti aiuta i titolari di aziende di distribuzione di acqua a bevande a conoscere e utilizzare le utilissime tecnologie per migliorare l’efficienza e abbassare i costi.

Perchè scegliere Jimmy

Inoltre il costo è irrisorio rispetto a quello che ti produrrà in termini di risparmio tempo, risparmio costi, risparmio errori.

Cosa fa in concreto?

Ti aiuta a gestire l'ordine dal momento del suo inserimento fino alla consegna dal cliente finale, tutto in automatico.

PRINCIPALI FUNZIONI:

Questo vuol dire clienti soddisfatti e un significativo risparmio dei costi di gestione e di tempo in attività quotidiane poco produttive. Così puoi finalmente mettere le basi per poter crescere senza il rischio di impazzire o ancor peggio di saltare in aria.

Vuoi conoscere le altre utilissime funzionalità di JImmy?

Prenota una dimostrazione video gratis e senza impegno, cliccando sul modulo di contatti che trovi in questa pagina.

Jimmy, va bene per te?

Se consegni principalmente acqua e bevande, e hai almeno 1 furgone, Jimmy è la soluzione che ti cambierà la vita per sempre e non rischi nulla a provarlo perchè hai sempre inclusa la nostra speciale garanzia. Nessun altro software può essere paragonato a Jimmy.

Garanzia speciale ZeroRisk+

"Soddisfatto o rimborsato"

- 30 giorni -

"Ok, sono interessato." Cosa devo fare per approfondire?

Semplice, inserisci i tuoi dati nel modulo di contatto e entro 24 ore ti contatteremo per organizzare una video dimostrazione di Jimmy così da mostrarti concretamente cosa può fare. La presentazione è gratis e senza impegno. Ne vale la pena!

"Miglior software per i distributori
di acqua e bevande"

Richiedi una dimostrazione video

è gratis

Occorrono solo 15 minuti!