Menu Chiudi

Leggi altri articoli

[Analisi 2024]: Acqua a domicilio: il 61% dei clienti non sceglie più in base al prezzo

Il mercato della distribuzione di bevande, in particolare dell’acqua a domicilio, sta attraversando una trasformazione significativa.

E non parlo ancora di intelligenza artificiale, di sistemi avanzati, mi riferisco ai tuoi clienti di oggi e quelli che diventeranno tuoi clienti tra qualche mese/anno.

“Questo non riguarda i miei clienti.”

Eppure, rifletti un attimo: solo pochi anni fa, nessuno dei nostri clienti utilizzava Facebook o WhatsApp. Oggi queste app sono nelle tasche di tutti (sì, anche di chi ha 80 anni).
Se qualcuno ti avesse detto che oggi tutti avrebbero usato Facebook e Whatsapp, probabilmente avresti risposto: “Impossibile, la mia clientela non è interessata alla tecnologia.”

La realtà è che i cambiamenti digitali raggiungono inevitabilmente tutti i settori. Non è questione di “se”, ma di “quando” arriveranno anche alla tua porta.
E’ un settore che andrà a morire? Assolutamente NO!
E questa è la prima notizia incoraggiante ma le analisi dei consumi e dei consumatori dello scorso anno (2024)
raccontano un’evoluzione nelle abitudini dei consumatori che richiede anche un nostro cambiamento.
Siamo ancora all’inizio quindi possiamo ancora intervenire per lasciare a figli/nipoti o per noi stessi un’attività in crescita.

Ma cosa dicono i dati 2024 del mercato dell’acqua e delle bevande a domicilio?

I dati del 2024 mostrano un cambiamento significativo nel mercato delle bevande.

Le vendite online di bevande non alcoliche sono aumentate del 4,9% nell’ultimo anno,
confermando l’e-commerce come canale preferenziale per questa categoria di prodotti. Questo trend sta influenzando anche il
settore dell’acqua a domicilio, con i consumatori che mostrano una crescente preferenza per i fornitori che offrono esperienze d’acquisto digitalizzate.
Non si decide più solo in base al prezzo.

Un dato particolarmente rilevante emerso dall’Osservatorio Netcomm, condotto in collaborazione con Foxintelligence by NielsenIQ,
è che il prezzo non è più il fattore decisivo nella scelta dell’acquisto.

I principali motivi di acquisto sono ora:

  • L’efficienza nel servizio di consegna (25,4% degli acquirenti)
  • La semplicità e agilità nell’esperienza d’acquisto (25,1%)

Un altro aspetto cruciale è l’elevata fidelizzazione degli acquirenti online di prodotti alimentari: oltre il 70% degli acquisti in questo segmento è rappresentato da riacquisti. Questo dato evidenzia come i consumatori tendano a ripetere gli acquisti attraverso lo stesso canale quando l’esperienza è soddisfacente, creando abitudini d’acquisto durature.

Ricevere bevande (e altro) a domicilio è sono apprezzato principalmente per:

  • La comodità del servizio (61%)
  • La possibilità di scegliere l’orario di consegna (40%)
  • La possibilità di pagare online (35%)
  • La rapidità dei tempi di consegna (29%)
  • La possibilità di monitorare lo stato dell’ordine (27%)
    consegne acqua e bevande a domicilio

Questi dati sono particolarmente rilevanti per il settore della distribuzione dell’acqua a domicilio,
in quanto evidenziano come le aspettative dei consumatori si stiano evolvendo verso servizi sempre più efficienti e trasparenti.

D’altra parte, l’analisi ha identificato anche i principali punti di debolezza percepiti dai consumatori:

-> I ritardi nelle consegne (24%)

-> Gli errori nei prodotti consegnati (16%)

consegna acqua e bevande a domicilio

Ma tutto ciò come influisce sulla tua attività di consegna di bevande e acqua a domicilio?

Questi dati dipingono un quadro chiaro: continuare a gestire la tua attività “come si è sempre fatto” non è più sostenibile nel mercato attuale.

Pensa alla tua routine quotidiana: stampare decine di bolle cartacee, organizzarle manualmente, comunicare gli ordini agli
autisti tramite fogli volanti, gestire i reclami per consegne sbagliate o in ritardo.

Ogni volta che un furgone parte con il carico sbagliato, ogni volta che non puoi dare al cliente un orario preciso di consegna, o
gni volta che dimentichi una consegna perché la bolla è finita nel mucchio sbagliato, stai rischiando di perdere non solo quella vendita, ma un cliente fedele per sempre.

Con i consumatori che danno priorità all’efficienza delle consegne (25,4%) e alla semplicità dell’esperienza (25,1%)
rispetto al prezzo, offrire lo stesso servizio di dieci anni fa significa perdere terreno rispetto ai concorrenti più innovativi.

Pensa alle app di food delivery: offrono orari precisi, tracking delle consegne, pagamenti online – tutte funzionalità che i tuoi clienti stanno iniziando ad aspettarsi anche da te.
E non si tratta solo di soddisfare i clienti di oggi. I giovani che stanno diventando nuovi consumatori e le attività di consegna di acqua e bevande di nuova generazione sono nativi digitali: per loro, un servizio che non offre opzioni digitali non è semplicemente obsoleto, è invisibile.

Ogni cliente perso rappresenta migliaia di euro di fatturato potenziale negli anni a venire, considerando che il 70% degli acquisti online sono riacquisti.
La verità è che i metodi tradizionali stanno diventando non solo inefficienti, ma attivamente dannosi per il tuo business.
Gestire tutto con carta e penna non è più “il modo in cui si fanno le cose”, è il modo in cui si perdono clienti e opportunità di crescita.
E’ evidente che il settore della distribuzione dell’acqua a domicilio deve evolversi per rispondere alle nuove esigenze del mercato.

La soluzione a queste sfide si trova nella digitalizzazione e l’automazione dei processi.

Immagine se con un un semplice click:

  • è possibile avere il carico merce raggruppato per marca o per consegna
  • inviare notifiche whatsapp ai clienti per aggiornamenti sulla consegna
  • avere un’agenda intelligente che organizza gli ordini in base alle zone e ai giorni che tu hai stabilito
  • hai le consegne organizzate in base agli orari di consegna, le zone e le esigenze dei clienti

Questo è quello che fa Jimmy, il primo software gestionale specifico per chi distribuisce acqua e bevande a domicilio.
La domanda non è se il tuo business si adatterà ai nuovi trend di mercato, ma quando lo farà. E i dati suggeriscono che il momento è adesso.

Il primo passo è semplice, senza impegno o vincoli: clicca qui e prenota una presentazione di Jimmy e vedi come funziona ‘’dal vivo’’.

Chi è l'autore del video

Jessica Marisol D'Ascenzo

Direttore Commerciale Italia

Esperta mondo Horeca e Distribuzione Bevande. Insieme al suo team di professionisti aiuta i titolari di aziende di distribuzione di acqua a bevande a conoscere e utilizzare le utilissime tecnologie per migliorare l’efficienza e abbassare i costi.

Perchè scegliere Jimmy

Inoltre il costo è irrisorio rispetto a quello che ti produrrà in termini di risparmio tempo, risparmio costi, risparmio errori.

Cosa fa in concreto?

Ti aiuta a gestire l'ordine dal momento del suo inserimento fino alla consegna dal cliente finale, tutto in automatico.

PRINCIPALI FUNZIONI:

Questo vuol dire clienti soddisfatti e un significativo risparmio dei costi di gestione e di tempo in attività quotidiane poco produttive. Così puoi finalmente mettere le basi per poter crescere senza il rischio di impazzire o ancor peggio di saltare in aria.

Vuoi conoscere le altre utilissime funzionalità di JImmy?

Prenota una dimostrazione video gratis e senza impegno, cliccando sul modulo di contatti che trovi in questa pagina.

Jimmy, va bene per te?

Se consegni principalmente acqua e bevande, e hai almeno 1 furgone, Jimmy è la soluzione che ti cambierà la vita per sempre e non rischi nulla a provarlo perchè hai sempre inclusa la nostra speciale garanzia. Nessun altro software può essere paragonato a Jimmy.

Garanzia speciale ZeroRisk+

"Soddisfatto o rimborsato"

- 30 giorni -

"Ok, sono interessato." Cosa devo fare per approfondire?

Semplice, inserisci i tuoi dati nel modulo di contatto e entro 24 ore ti contatteremo per organizzare una video dimostrazione di Jimmy così da mostrarti concretamente cosa può fare. La presentazione è gratis e senza impegno. Ne vale la pena!

"Miglior software per i distributori
di acqua e bevande"

Richiedi una dimostrazione video

è gratis

Occorrono solo 15 minuti!